SolidSense offre una copertura completa dell'intero battente della porta e soddisfa le necessità di sicurezza sia per il bordo di chiusura principale che per quello secondario.
) 
        SolidSense
SolidSense è un sensore che protegge le persone dal rischio di lesioni in modo affi dabile. È in grado di combinare la massima sicurezza per le porte automatiche nelle situazioni più impegnative, in conformità con la norma EN16005 , con una perfetta integrazione nello stile architettonico delle moderne soluzioni di accesso. Contestualmente soddisfa le esigenze di accessibilità e di comfort e, al contempo, rende più semplici i lavori di montaggio e di messa in funzione per l'installatore.
I vostri vantaggi
Grazie alle porte ad anta battente automatiche è possibile ottenere il massimo livello di accessibilità, comfort, controllo degli accessi ed efficienza energetica in scuole materne, servizi pubblici ed edifici per uffici. In questo contesto è particolarmente importante rendere completamente sicure le potenziali fonti di pericolo, come i punti di schiacciamento, taglio e urto, così da proteggere nel miglior modo possibile le persone, in particolare i bambini e gli anziani.
Sicurezza secondo EN16005
Configurazione semplice
Grazie al ridotto numero di parametri e ai gesti intuitivi, per gli installatori è particolarmente facile eseguire la messa in funzione completa e sicura.
Funzionamento affidabile
Adatto a tutti i tipi di pavimentazione, a prescindere dalla luce ambientale e dai riflessi. Il funzionamento non subisce limitazioni dovute ad agenti ambientali.
Integrazione estetica
Il design discreto dell'alloggiamento si inserisce perfettamente nei diversi stili delle porte ed è disponibile in tre diversi colori.
 
        Soluzioni e funzioni
) 
        Sicurezza eccezionale con SolidSense
SolidSense riduce al minimo e in modo affi dabile il rischio di lesioni rendendo sicuri tutti i potenziali punti pericolosi sull'intero battente della porta, compreso il bordo di chiusura secondario.
Questa protezione, infatti, garantisce la massima sicurezza per le porte a battente in conformità alla norma EN 16005 : il bordo di chiusura principale è sempre protetto e il percorso ottimizzato dei raggi aggira corrimano e maniglie delle porte.
L'innovativo percorso dei raggi, confi gurabile liberamente con raggi singoli orientati in modo mirato sul battente della porta, sul bordo di chiusura principale e su quello secondario, garantisce un funzionamento regolare e fi nalizzato a una protezione ottimale.
La migliore protezione antischiacciamento disponibile
A diff erenza di altre soluzioni a sensori, il percorso dei raggi ricurvo attorno al bordo di chiusura secondario protegge in modo ottimale lo spazio tra il telaio e la cerniera della porta da contatti indesiderati.
) 
        ) 
        Configurazione intuitiva e semplice con SolidSense
Le porte ad anta battente automatiche vengono adattate alle specifi che caratteristiche dell'edifi cio, considerando il design, il materiale e le dimensioni della porta, nonché i requisiti di sicurezza e la necessaria adattabilità ai cambiamenti ambientali.
SolidSense semplifi ca notevolmente il lavoro degli installatori: il controllo gestuale consente di regolare il campo di rilevamento in modo rapido e semplice in base alla larghezza della porta, anche grazie alle posizioni di montaggio flessibili. Non è necessario prestare particolare attenzione alle maniglie delle porte. Inoltre vengono eliminate le zone morte.
Integrazione estetica
Le esigenze architettoniche degli edifici aumentano. Gli accessi non fanno eccezione e devono integrarsi sempre meglio nell'architettura per farsi notare. Il design discreto del SolidSense soddisfa perfettamente questa esigenza: compatto, pulito, professionale.
) 
        Funzionamento affidabile
Il funzionamento di SolidSense è regolare e silenzioso in qualsiasi ambiente, non è influenzato dalla superficie del pavimento, né dalla luce ambientale o dai riflessi. Il funzionamento affidabile è garantito dal calcolo del tempo di propagazione della luce (time-of-flight) , basato su misurazioni sicure e molto precise.
                                                                                                                    
                                                                
                                                    
Adattamento dinamico ad ambienti variabili
Per evitare possibili contatti tra la porta e le persone, i sensori devono monitorare l'ambiente in modo continuo. La sfida consiste nel fatto che gli oggetti nelle vicinanze, come parti dell'edificio e pareti, o gli oggetti mobili, come piante o arredamento, non devono impedire alla porta di aprirsi e, al contempo, non devono essere colpiti dalla porta stessa.
Il mascheramento automatico delle aree dietro la porta assicura un funzionamento perfetto. Quando la porta si apre, i singoli raggi del campo di protezione vengono mascherati in sequenza finché non è stato raggiunto l'angolo massimo di apertura della porta. Ciò consente di ignorare i movimenti che avvengono dietro la porta aperta.
) 
        ) 
        Download
Brochure
Quickstart
Scheda tecnica
DoC
) 
         
                )